In fondo traslocare è facile… faticoso, ma facile. Si tratta di capire quali oggetti tenere nella nuova casa, inscatolarli, trasferirli, toglierli dalla scatola e attribuire loro un posto; buttare il resto, fatto!
Traguardo! Otto libri pubblicati, 88 storie, favole, riflessioni e ricordi caricati e pronti per la lettura! Ma non finisce qui!
In fondo traslocare è facile… faticoso, ma facile. Si tratta di capire quali oggetti tenere nella nuova casa, inscatolarli, trasferirli, toglierli dalla scatola e attribuire loro un posto; buttare il resto, fatto!
In fondo traslocare è facile… faticoso, ma facile. Si tratta di capire quali oggetti tenere nella nuova casa, inscatolarli, trasferirli, toglierli dalla scatola e attribuire loro un posto; buttare il resto, fatto! Già ma cosa buttare?
L’orribile quadro con la cornice nera intarsiata? Nooo... "rifletti"... il soggetto è inguardabile, ma la cornice, con la sua lavorazione antica, mi piace.
Libri? Non se ne parla… punto. Piuttosto li metto nel forno che tanto non uso!
Giacche, pantaloni, camicie, scarpe che non metterò mai? Non si può dire, la moda ritorna…
Scatole rigurgitanti di foto, ricordi, lettere, testimonianze? Senti, senti… che profumo di supporti remoti, big-papers-containers analogici di reperti lontani! Se faccio un "fric" con un dito… si apre una busta, esce una foto che non è digitale: sa di vita normale.
Ho deciso: porto tutto e poi ammucchio! Finito!
Anzi no, una cosa rimane: la memoria del vissuto nel vecchio locale!
© Cesare Ferrari